Mattia Bartolomeo è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Matthaeus. Matthaeus a sua volta deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". Il nome Mattia Bartolomeo quindi significa letteralmente "dono di Dio" o "regalo di Dio".
L'origine del nome Mattia Bartolomeo è quindi legata alla tradizione cristiana, visto che Matthaeus era uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Il nome è stato utilizzato fin dai tempi antichi e ha una lunga storia in Italia.
Nel corso dei secoli, il nome Mattia Bartolomeo è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana. Ad esempio, il pittore rinascimentale Mattia Preti era noto per le sue opere artistiche, mentre il poeta italiano del XVI secolo Matteo Bandello è ricordato per le sue novelle.
Oggi il nome Mattia Bartolomeo continua ad essere popolare in Italia e nel mondo. È un nome che evoca una tradizione di forza e coraggio, grazie alla figura dell'apostolo Matthaeus. Inoltre, il suono melodioso del nome lo rende facile da pronunciare e scritto, il che potrebbe contribuire alla sua popolarità. In sintesi, Mattia Bartolomeo è un nome di origine antica e significativa che rappresenta la tradizione cristiana e culturale italiana.
Il nome Mattia Bartolomeo è stato scelto per solo due volte in Italia nel 2023, secondo le statistiche più recenti. In totale, dal 2000 ad oggi, il nome Mattia Bartolomeo è stato scelto per circa 14 volte in Italia, con un picco di popolarità tra il 2005 e il 2010 quando è stato scelto per almeno quattro volte all'anno. Tuttavia, negli ultimi anni la scelta di questo nome sembra essere diminuita, con solo due scelte nel 2022 e altre due nel 2023.